
CAMPAGNA INTOLLERANZE ALIMENTARI
Dal 1 al 31 ottobre - 9.00/11.00
Il Food Intolerance Test analizza 184 alimenti per determinare eventuali intolleranze alimentari
Viene effettuato mediante l'analisi su un campione di sangue eseguita tramite la ๐ฆ๐๐ญ๐จ๐๐ข๐๐ ๐.๐.๐.๐.๐., permette di valutare a quali proteine alimentari l'organismo abbia sviluppato reazioni avverse. In particolare viene quantificata la reazione diretta tra gli anticorpi IgG presenti nel sangue e ๐๐๐ ๐๐ง๐ญ๐ข๐ ๐๐ง๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข.
Nel caso nell'esame si dovessero riscontrare delle intolleranze alimentari, sul referto oltre i risultati analitici, sono presenti anche i ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ง๐ฎ๐ญ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ข per intraprendere il ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐๐๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ญ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐.
E’ consigliato eseguire l’esame a tutti in chiave prevenzione, in particolare però è utile nel caso si presentino i seguenti sintomi:
SINTOMI GASTROINTESTINALI: Gonfiore, dolori e crampi addominali, Diarrea o stipsi, Aerofagia, Senso di nausea
SINTOMI DERMATOLOGICI: Acne, eczema, dermatiti
SINTOMI SISTEMA NERVOSO: Cefalea e mal di testa, Irritabilità, Difficoltà di concentrazione
SINTOMI GENERALI: Stanchezza cronica
I sintomi sono principalmente blandi ma cronici, che perdurano nel tempo e possono comparire anche dopo 48 ore dall’assunzione, per cui risulta difficile associare il sintomo all’alimento incriminato.